Energico, fuori dagli schemi, social, uomo comune, forse arrogante, pop, diretto, sicuro di sé, populista, spavaldo, demolitore, cinico, comunicatore, anticonformista, narcisista, alla mano. In due parole: Matteo Salvini. Continua a leggere “PERCHÉ IL “METODO SALVINI” VINCE?”
Author LucaCozzarini
Il dibattito sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
Introduzione
Il tema della riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (CdS) viene discusso da ormai più di vent’anni e ha creato fin dagli inizi molti dibattiti, considerando anche l’importanza che riveste nella politica mondiale. Oggi, infatti, si ascrive al CdS un ruolo diverso da quello per cui originariamente fu costituito i.e. riorganizzare la comunità internazionale dopo la fine della guerra fredda e del periodo bipolare. Continua a leggere “Il dibattito sulla riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite”
Fake news: nuova piaga sociale o business?
The Code: verso il successo online
Buon 2017 a tutti.
Chi sarà il nuovo Presidente americano?
Immigrati vs terremotati: perché?
Il potere dei social è quello di accumulare notizie su notizie e spararle –senza ritegno- sulla “home” di tutti noi. Facendo molta confusione. Moltissima se non si presta attenzione alle fonti da Continua a leggere “Immigrati vs terremotati: perché?”
“THE PILLS“: SERIE A
“The Pills” è una web serie di successo in cui dei ragazzi romani raccontano alcuni stralci di vita capitolina, narrando in pillole e con molta ironia vicende che ricorrono all’interno delle loro turbolente esistenze. Continua a leggere ““THE PILLS“: SERIE A”
ESISTE ANCORA UN’EUROPA UNITA?
7 gennaio 2015, Parigi: 12 morti (attentato alla sede di Charlie Hebdo)
13 novembre 2015, Parigi: 130 morti (strage del teatro Bataclan e dello Stade de France)
STARTUPPER: cambieranno davvero il mondo?
Prima di rispondere a questa domanda, facciamo un passo indietro.
Continua a leggere “STARTUPPER: cambieranno davvero il mondo?”